Scala delle difficoltà
classificazione delle difficoltà Il CAI, allo scopo di definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e suggerire al contempo l’interesse prevalente e il grado… Leggi tutto »Scala delle difficoltà
classificazione delle difficoltà Il CAI, allo scopo di definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e suggerire al contempo l’interesse prevalente e il grado… Leggi tutto »Scala delle difficoltà
INFORMATIVA SULLA PRIVACY La presente Privacy Policy – linee programmatiche di condotta relative alla privacy (la “Privacy Policy”) si applica al sito web www.hoepli.it (il… Leggi tutto »Gestione Privacy
Descriizione: Commento: Come arrivarci: Le vie: {jumi [include_php/falesie.php][2]}
Alessandro Federici (coordinatore) Piero Giantomassi Michele Di Domizio Alberico Alesi Elena Alessandrini Girolamo Claudio Trofino Giuseppe Alessandrini Massimo Bollettini Fabio Carloni Sandro Diamanti Franco Laganà Daniele… Leggi tutto »Organico Slow-Bike
In questa sezione potete trovare le relazioni e i commenti di itinerari alpinistici e di arrampicata ripetuti dai compenenti della Scuola. Alpinismo – Roccia Sibillini… Leggi tutto »Alpinismo e Arrampicata Libera
Si comunica che il rifugio è ora prenotabile! A 2250 metri sul livello del mare, su di una sella che divide simbolicamente… Leggi tutto »Rifugio Tito Zilioli
Programma 2009 Commissione Tutela Ambiente Montano (TAM) Commissione Alpinismo Giovanile Commissione Escursionismo Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola di Scialpinismo Commissione Sci di Fondo… Leggi tutto »Il Programma Sezionale
Organico Stazione di Ascoli Piceno MEDAGLIA D’ORO AL VALOR CIVILE n° diretti 3473555797 – 3346541391 – n° nazionale 118 Servizio Regionale Marche – XVIII… Leggi tutto »Soccorso Alpino
Programma ASA Speleo 2011 Programma ASA Speleo 2010 Programma ASA Speleo 2009 Giampaolo Filipponi
Organico TAM e Attività 2011 Organico TAM e Attività 2010 Organico TAM e Attività 2009 Sentiero della Memoria