XI Corso di Escursionismo base
La Commissione Escursionismo del Club Alpino Italiano di Ascoli Piceno organizza, dal 9 settembre al 9 ottobre 2022, l’11° Corso di Escursionismo Base (E1). Il… Leggi tutto »XI Corso di Escursionismo base
La Commissione Escursionismo del Club Alpino Italiano di Ascoli Piceno organizza, dal 9 settembre al 9 ottobre 2022, l’11° Corso di Escursionismo Base (E1). Il… Leggi tutto »XI Corso di Escursionismo base
La Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera del Piceno organizza il 40° corso di Alpinismo (AR2). Il Corso AR2 è un corso di livello specialistico, rivolto ai soci già in possesso di esperienza alpinistica, simile a quella acquisita in un corso di Roccia Base (AR1) o Alpinismo Avanzato (A2).
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni teoriche ed uscite pratiche, delle nozioni fondamentali per poter affrontare ascensioni di media difficoltà su roccia. Il corso prevede 6 lezioni teoriche e 8 uscite pratiche. Il costo totale del Corso è di € 320,00.
E’ possibile iscriversi al corso dal 27 aprile 2022 – ISCRIZIONE
Amici Slow ben ritrovati e finalmente si pedala! Domenica 27 marzo andremo a zonzo per le colline abruzzesi, in compagnia dei nostri cari amici di Lanciano, con i quali abbiamo organizzato questa escursione mtb intersezionale: ci attendono scenari di inaspettata bellezza e di indiscutibile fascino che, come sempre, ci godremo in piacevole compagnia. Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione le potete trovare nella relazione pubblicata su caiascoli.it e slowbikeap.it: scriveteci a slowbike@caiascoli.it (segnatevi questo nuovo indirizzo mail cui fare riferimento per le vostre richieste di informazioni, anche se per il periodo di transizione, consulteremo anche lo “storico” segreteria@slowbikeap.it).
NO SIGNAL è una serie di tre escursioni del programma 2022 della Sezione su itinerari privi, del tutto o in parte, di segnaletica di vario tipo (segnavia bianco rossi e cartelli su pali). Ribaltando un luogo comune il punto di vista che si propone vede nell’assenza di segnali (no signal) una sorta di valore aggiunto che rende quel percorso più attraente e appetibile.
La provocazione, perché di questo si tratta, ha l’obiettivo di avviare una riflessione sulla mania, sempre più diffusa, di apporre timbri, marchi, cartelli su qualsiasi tipo di tracciato escursionistico in modo del tutto acritico e superficiale, replicando in montagna un modello di segnaletica stradale che è proprio dei sistemi urbani e della viabilità ordinaria. Questo tipo di segnali sono certamente i benvenuti quando si tratta di sentieri che collegano borghi e luoghi dell’area preappenninica per lo più frequentati da appassionati di un escursionismo culturale che si ritrova anche nell’esperienza dei cammini. Diventano spesso fastidiosi quando l’ambiente è quello aspro e severo della montagna vera, dove poche pietre messe una sull’altra basterebbero a garantire la certezza del tracciato.
La prima di queste escursioni si svolgerà in Abruzzo e avrà come meta il Colle delle Monache, ai piedi del versante nord del Monte Corvo, con partenza dall’abitato di Nerito. Si tratta di un’escursione di un certo impegno in considerazione della lunghezza complessiva di quasi 20 km e del dislivello superiore ai 1000 metri, nel corso della quale probabilmente si incontreranno tratti innevati.
Maggiori dettagli della giornata nella relazione allegata.
Prestare attenzione inoltre alle note operative e alla autodichiarazione.
Leggi tutto »ESCURSIONE “NO SIGNAL” AL COLLE DELLE MONACHE DA NERITO
Qui è possibile scaricare (formato PDF) i quaderni di vetta che erano posizionati sulla cima del monte Vettore, sulla cima di Pizzo del Diavolo e… Leggi tutto »Libri di vetta
Grazie al lavoro di Marco Morganti, a cui va il nostro ringraziamento, pubblichiamo le scansioni dei vari quaderni di vetta (monte Vettore e Pizzo del… Leggi tutto »I libri di vetta
Le Gruppi della Sezione di Ascoli Piceno sono: A.S.A. Associazione Speleo Acauasanta
Le Commissioni della Sezione di Ascoli Piceno sono: Commissione Escursionismo Commissione Clicloescursionismo Commissione Alpinismo Giovanile Commissione TAM (Tutela Ambiente Montano)
E’ disponibile, in formato pdf, il programma sezionale del 2022.
Escursione sul monte della Farina dal versante Est, con partenza da Roiano per la Forchetta, lungo la stretta Valle degli Scoiattoli Domenica 31 ottobre 2021… Leggi tutto »Escursione sul monte della Farina