Vai al contenuto

admin

Libri di vetta

Qui è possibile scaricare (formato PDF) i quaderni di vetta che erano posizionati sulla cima del monte Vettore, sulla cima di Pizzo del Diavolo e nel rifugio Tito Zilioli.Attenzione! il peso dei file è notevole ed occorrono diversi minuti per poterli scaricare. Monte Vettore: dal 1954 al 1957 (90,8 Mb) Monte Vettore: da giugno 1957 a settembre 1957 (34,7Mb) Monte Vettore: da aprile 1958 a settembre 1959 (51,7 Mb) Monte Vettore: da agosto 1959 ad aprile 1960 (6,8 Mb) Monte Vettore: da giugno 1960 a giugno 196 1(76,2Mb) Monte Vettore: da settembre 1966 a settembre 1967 (3,9Mb) Pizzo del Diavolo:… Leggi tutto »Libri di vetta

I libri di vetta

  • di

Grazie al lavoro di Marco Morganti, a cui va il nostro ringraziamento, pubblichiamo le scansioni dei vari quaderni di vetta (monte Vettore e Pizzo del Diavolo) e del rifugio Zilioli. Visualizza libri di vetta

I Gruppi

Le Gruppi della Sezione di Ascoli Piceno sono: A.S.A. Associazione Speleo Acauasanta  

Le Commissioni

Le Commissioni della Sezione di Ascoli Piceno sono: Commissione Escursionismo Commissione Clicloescursionismo Commissione Alpinismo Giovanile Commissione TAM (Tutela Ambiente Montano)

Programma 2022

  • di

E’ disponibile, in formato pdf, il programma sezionale del 2022.

Escursione sul monte della Farina

  • di

Escursione sul monte della Farina dal versante Est, con partenza da Roiano per la Forchetta, lungo la stretta Valle degli Scoiattoli Domenica 31 ottobre 2021 Nota: ricordatevi di spostare le lancette dell’orogio un ora indietro Scenari inusuali caratterizzano questo itinerario, attraverseremo ambienti diversi, radure, boschi misti e faggete, sempre al cospetto delle alte pareti rocciose della Montagna di Campli. Dalla vetta del Monte della Farina ammireremo uno scenario a 360 gradi, il gruppo del Gran Sasso, la Laga, i Sibillini, i Monti Gemelli e in assenza di foschia il mare Adriatico. Vi ricordiamo di leggere le Note Operative per i… Leggi tutto »Escursione sul monte della Farina

L’APPETITO VIEN CAMMINANDO

  • di

ALPINISMO GIOVANILE Per salutarci prima delle ferie la commissione  AG propone di incontrarci domenica 25 luglio alle ore 9.00 alle TRE CACIARE.Da qui partiremo per il Monte Girella in un anello che ci permetterà di solleticare l’appetito.In questa occasione vi invitiamo a fermarvi per un buon piatto di pasta presso il rifugio Paci dove condivideremo anche le leccornie lasciate dai nostri amici di Parma nella ultimissima visita che ci hanno fatto.Quindi vi aspettiamo numerosi prenotatevi e vivremo questa giornata in spensieratezza tra ragazzi accompagnatori e genitori.Portare  acqua, vestirsi “a cipolla”, si raccomandano gli scarponi; poi occhiali da sole e cappellino,… Leggi tutto »L’APPETITO VIEN CAMMINANDO

ESCURSIONISMO – DA COLLE D’ARQUATA ALLA MACERA DELLA MORTE

  • di

DOMENICA 25 LUGLIO 2021 Questa domenica faremmo una bella escursione, partendo da Colle d’Arquata percorreremo il Sentiero Italia fino alla Macera della Morte. Tra boschi di querce, roverelle e praterie si attraversa un territorio tra due parchi nazionali: il Parco nazionale dei Monti Sibillini e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Riscenderemo per la Costa della Pedata, Costa Cornillo fino al raggiungimento del fosso Vargo per poi ritornare nuovamente a Colle d’Arquata.

Prima escursione MTB Slowbike

Domenica 9 maggio 2021  Anello Marino del Tronto – Civitella del Tronto Finalmente torniamo a pedalare con la prima escursione ufficiale del Gruppo Slowbike nel secondo (e speriamo ultimo) anno dell’epoca Covid. L’itinerario si snoda al confine tra Marche e Abruzzo, caratterizzato da vigneti, uliveti, campi coltivati, dolci colline e circondato dalle cime dell’Appennino centrale, spesso ben visibili, ed interessa i bacini idrografici del Tronto, del Salinello e del Vibrata. Passeremo vicino al suggestivo borgo fantasma di Faraone antico, abbandonato negli anni 50 del secolo scorso a seguito di eventi sia sismici sia idrogeologici, per poi raggiungere Civitella del Tronto (590… Leggi tutto »Prima escursione MTB Slowbike

A zonzo per l’altopiano di Campo Imperatore

DOMENICA 9 MAGGIO 2021 A ZONZO PER L’ALTOPIANO DI CAMPO IMPERATORE Cambio di programma. L’uscita prevista da programma per domenica (Montagna Resistente) è rinviata. Ma non ci fermiamo! Domenica torniamo in Abruzzo per una bellissima escursione sull’altopiano di Campo Imperatore. È necessario il rispetto delle norme di igiene e di distanziamento secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale, perciò vi chiediamo di leggere le note operative e compilare il modulo di autodichiarazione. Venite all’appuntamento con il modulo già letto e compilato, da consegnare all’arrivo; entrambi i documenti li potete trovare all’interno della… Leggi tutto »A zonzo per l’altopiano di Campo Imperatore