L’APPETITO VIEN CAMMINANDO
ALPINISMO GIOVANILE Per salutarci prima delle ferie la commissione AG propone di incontrarci domenica 25 luglio alle ore 9.00 alle TRE CACIARE.Da qui partiremo per… Leggi tutto »L’APPETITO VIEN CAMMINANDO
ALPINISMO GIOVANILE Per salutarci prima delle ferie la commissione AG propone di incontrarci domenica 25 luglio alle ore 9.00 alle TRE CACIARE.Da qui partiremo per… Leggi tutto »L’APPETITO VIEN CAMMINANDO
DOMENICA 25 LUGLIO 2021 Questa domenica faremmo una bella escursione, partendo da Colle d’Arquata percorreremo il Sentiero Italia fino alla Macera della Morte. Tra boschi… Leggi tutto »ESCURSIONISMO – DA COLLE D’ARQUATA ALLA MACERA DELLA MORTE
Domenica 9 maggio 2021 Anello Marino del Tronto – Civitella del Tronto Finalmente torniamo a pedalare con la prima escursione ufficiale del Gruppo Slowbike nel secondo… Leggi tutto »Prima escursione MTB Slowbike
DOMENICA 9 MAGGIO 2021 A ZONZO PER L’ALTOPIANO DI CAMPO IMPERATORE Cambio di programma. L’uscita prevista da programma per domenica (Montagna Resistente) è rinviata. Ma… Leggi tutto »A zonzo per l’altopiano di Campo Imperatore
Domenica 2 maggio ri-torniamo finalmente in escursione! L’anno scorso avevamo dovuto annullare l’escursione dell’8 marzo a Bominaco e quest’anno sarà proprio questa l’escursione con la… Leggi tutto »RIPRESA DELLE ATTIVITÁ ESCURSIONISTICHE
WEBINAR “60 minuti con la Commissione Escursionismo” (Secondo appuntamento) 8 aprile ore 21:00 (Per tutti gli amanti della montagna) Come nasce un sentiero I colori… Leggi tutto »Ciclo Webinar 2021 – II
E’ disponibile, in formato pdf, il programma sezionale del 2021.
La sezione di Ascoli Piceno organizza un ciclo di 60 Minuti con la Commissione Escursionismo Primo incontro giovedì 18 febbraio 2021 – ore 21La sezione… Leggi tutto »Ciclo Webinar 2021
La Scuola di alpinismo e arrampicata libera del Piceno delle Sezioni CAI di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto organizza il Corso di alpinismo base (A1) che si svolgerà da settembre a dicembre 2021.
Il Corso di alpinismo A1 è un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica. I partecipanti quindi non debbono necessariamente avere esperienza alpinistica di montagna né estiva né invernale e possono provenire dall’escursionismo.
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite sul terreno, delle nozioni e tecniche fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza le seguenti attività: arrampicata su roccia, frequentazione di pendii innevati, attraversamento di ghiacciai oppure di tratti su neve compatta, salite in alta montagna lungo vie normali di roccia e terreno misto con difficoltà medio/basse, realizzazione di semplici manovre di autosoccorso.
In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli le uscite potranno essere anticipate/posticipate a date da definirsi. Mentre le lezioni teoriche si svolgeranno presso le sedi delle Sezioni CAI di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto dalle ore 21.
Pierfrancesco Simoni racconta la ricostruzione del rifugio Zilioli sul Corriere Adriatico del 10 novembre.Se l’avete perso, eccolo qua.