Vai al contenuto

ESCURSIONISMO – Gruppo Juniores

Lunedì 24 Aprile 2023 Lunedì 24 Aprile ci sarà la prima uscita di nuovo gruppo nato dentro la nostra sezione.  Sono giovani dai 18 ai 30, gli junores del CAI. Iniziamo con una uscita tranquilla per rodarci tra di noi. Appuntamento ore 8.30 presso il parcheggio di Mister Ok in Via Sgariglia a Porta Maggiore. Saliremo verso San Marco passando sotto il Dito del Diavolo, per proseguire poi sul Sentiero della Memoria fino al Monte Giammatura per ridiscendere poi verso Ascoli. L’uscita è aperta a tutti i soci giovani della sezione ed i loro amici. Per ulteriori informazioni e per… Leggi tutto »ESCURSIONISMO – Gruppo Juniores

Ascoli Piceno – Monte San Martino: sulle tracce del Crivelli

Sabato 22 e Domenica 23 APRILE 2023 Andare in bicletta è tanto moderno quanto piacevole, aperto e tradizionale, sostenibile, accessibile a tutti. La cifra del cicloescursionismo è estesa, abbraccia con passione il territorio e ne va a scovare gli incanti, amandoli, per tramandarli al futuro, ad un futuro che è già qui. Sabato e domenica prossimi, come viandanti di altri tempi, partiremo da casa in sella e, senza utilizzare l’auto, andremo alla ricerca dei tracciati che un tempo videro vagare artisti eccellenti, ci arrampicheremo su e giù tra colli e crinali, immersi e “persi” nella bellezza, toccheremo borghi e paesi… Leggi tutto »Ascoli Piceno – Monte San Martino: sulle tracce del Crivelli

Incontri di primavera 2023

  • di

Quest’anno gli Incontri di primavera del CAI ascolano prendono il via sabato 13 maggio con il racconto della spedizione sul Denali (6190 m), la montagna più alta del Nord America, effettuta dal nostro socio Mario Salvi insieme a Renato Malatesta. Seguirà, il 20 maggio, una serata con Dario Nanni che presenterà il suo ultimo volume “Arquata e il suo contado“, dissertazioni sulla vita sociale del secolo XVI tra delitti inventati, processi, promesse di matrimoni e doti. Ultima serata il 27 maggio con Bruno Vitale e Francesco Rapicano. Una conferenza intolata: “6 PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE“, il racconto di sei alpinisti… Leggi tutto »Incontri di primavera 2023

ESCURSIONISMO – Da Novele a Peracchia con variante per Sasso Miglio

Intersezionale CAI di Ascoli Piceno e AnconaDomenica 16 aprile 2023 Vi aspettiamo tutti domenica per una escursione con gli amici escursionisti della sezione CAI di Ancona. Percorreremo un antico sentiero costeggiando il fosso Rio di Novele tra castagni, querce, lecci e numerose cascatelle. Ulteriori informazioni nel link alla relazione

ALPINISMO GIOVANILE – Escursione in grotta al Conero

E’ tempo di continuare ne nostre attività di AG …  Curiosi ??😁  Fate bene!!! Domenica 16 aprile 2023 si parte per Ancona Ci aspetta una esperienza nuova e avvincentea Domenica 👋 Maggiori dettagli reperibili nel link alla relazione

Anello del Bretta

Domenica 2 APRILE 2023 Archiviati i primi 2 appuntamenti, che hanno salutato l’avvio di stagione e l’arrivo della primavera, eccoci pronti ad un’escursione altrettanto magica e frizzante, nuova nel significato e dalla forte caratterizzazione ambientalista. Già, perchè non ci sarà alcun trasferimento in auto e nessun consumo di carburante! Domenica 2 aprile vi abbiamo preparato un circuito che attraversa le valli dei tre torrenti principali che nascono dalle pendici sud del Monte Ascensione – Chiaro, Chifenti e Bretta – e che  consente di osservare le formazioni calanchifere dell’intero versante, partendo dal fascino unico del centro storico di Ascoli. Sarà l’occasione… Leggi tutto »Anello del Bretta

Intersezionale con … la Sezione CAI di CESENA

Monte dell’Ascensione Gli amici del Cai di Cesena ci faranno visita nel weekend tra il 01 e il 02 aprile 2023. Nella mattinata di sabato visiteremo la Necropoli Longobarda di Castel Trosino e a seguire ce ne andremo all’Eremo di San Marco. Domenica li accompagneremo alla cima del Monte Ascensione, attraversando poi i caratteristici calanchi, fino ad arrivare a Capradosso. Il Monte dell’Ascensione (1100 m), un affioramento pliocenico tra i più importanti d’Italia, è un suggestivo rilievo che delimita a ovest l’area dei calanchi: da qualsiasi parte lo si guardi appare diverso. Maggiori dettagli nella relazione

AAA Anello Atipico del M.te Ascensione

Domenica 26 MARZO 2023 Eccoci pronti per il secondo appuntamento della stagione 2023. Dopo il vero e proprio “viaggio” sino alla Torre del Cerrano, lungo la pianeggiante Ciclovia Adriatica, inizieremo ad innalzare un po’ il livello, sia atletico sia tecnico, delle escursioni. Pedaleremo nella pace e nella magia del monte Ascensione, coronato dai suoi borghi, immerso nei boschi e reso severo dalla forte connotazione paesaggistica dei calanchi. Un’interpretazione originale, che cuce tratti maggiormente noti agli escursionisti con scorci, sentieri e passaggi che paiono recuperati da una misteriosa stasi del tempo. Occasione più impegnativa, sì, eppure alla portata di chiunque abbia… Leggi tutto »AAA Anello Atipico del M.te Ascensione

Alla ricerca dell’acqua – Lago di Rascino

La prima escursione del ciclo “Alla ricerca dell’acqua” cade proprio nella prima domenica di primavera. Andremo sui monti del Cicolano per un percorso la cui quota massima supera di poco i 1500m, con l’augurio che a tale altezza l’arrivo della bella stagione sia già visibile. L’itinerario è una traversata il cui obiettivo principale è un sito di interesse comunitario (SIC), ovvero i laghi di Cornino e di Rascino, mentre trova nel Monte Torrecane il punto più panoramico, con lo sguardo che spazia dal Gran Sasso al Terminillo. Maggiori dettagli nella relazione allegata