Vai al contenuto

Scuola di Scialpinismo

16° Corso di Scialpinismo (SA1) 2014

  • di

CORSO DI SCIALPINISMO BASE 2014

Per il 2014, la Scuola di Sci Alpinismo del Piceno, propone un corso di avviamento rivolto ai soci che possiedono una sufficiente tecnica di discesa in pista e vogliono avvicinarsi a questa disciplina. Il 16° SA1 inizierà il 24 gennaio per terminare con uno stage sulle Alpi il 9 marzo. Sono previste 7 lezioni teoriche e 8 uscite pratiche volte a fornire una conoscenza base della neve, delle tecniche di orientamento, di progressione e di autosoccorso.

Leggi tutto »16° Corso di Scialpinismo (SA1) 2014

Logo-SCUSCI--1

15° Corso di Scialpinismo (SA1)

  • di

Logo-SCUSCI--1La montagna, ancor più in veste invernale, è sicuramente un luogo affascinante dove trascorrere momenti emozionanti a contatto della natura. La pratica dello scialpinismo ci consente di immergerci in “punta di sci” dentro questo habitat per ammirarne le bellezze che ci offre, senza far rumore, ma lasciando una “flebile” traccia del nostro passaggio, ma ben impressa nella nostra mente. L’obiettivo della Scuola di scialpinismo del Piceno, è quello di cercare di fornire agli allievi le nozioni che consentiranno loro di iniziare, anche autonomamente, a scoprire e frequentare questo mondo affascinante, ma anche quello di trasmettere passione e soprattutto rispetto per l’ambiente che ci ospita, che seppur entusiasmante va conosciuto e compreso con dedizione e riguardo. Il corso SA1, è quindi l’occasione per iniziare a percorrere una lunga strada che spero porterà tutti a raggiungere mete lontane e sognate, con la speranza che i momenti che vivremo insieme siano intensi e significativi per ognuno, nello spirito di massima collaborazione e disciplina tra corpo istruttori e allievi.

(I.S.A.-I.A. Gionni Tiburtini)

Leggi tutto »15° Corso di Scialpinismo (SA1)

Logo-SCUSCI--1

2° corso SA3 – 2011

Logo-SCUSCI--1 Dopo 12 anni la Scuola di Scialpinismo del Piceno organizza per le sezioni di Ascoli, Fermo e San Benedetto del Tronto un corso di perfezionamento. L’ SA3 è la massima espressione dell’offerta formativa delle scuole di scialpinismo del CAI.

Lo scopo del corso è di rifinire nei minimi dettagli la preparazione tecnica culturale e fisica per conseguire la piena autonomia nella frequentazione di tutti i terreni che la montagna offre, nello stile che ci contraddistingue. L’attività si svolgerà prevalentemente in alta montagna e sarà orientata all’acquisizione di una buona confidenza con l’ambiente su roccia, neve e ghiaccio.

Leggi tutto »2° corso SA3 – 2011