Vai al contenuto

Andrea Di Bello

XXI Edizione della giornata nazionale “In cammino nei Parchi”

Iniziativa nata dalla collaborazione tra la Commissione Tutela Ambiente Montano e la Commissione Alpinismo Giovanile DOMENICA 11 GIUGNO 2023 Si partirà dal Passo del Galluccio alle ore 8.45; rientro previsto per le ore 16. Vi aspettiamo numerosi! Francesca Erculei, Coordinatrice AG  3283554219 Maggiori dettagli nel link alla relazione

Speleologia – Escursione alla Grotta Lunga

DOMENICA 4 GIUGNO 2023 Escursione alla Grotta Lunga, molto avventurosa con un piccolo pozzetto di 8 metri. Verranno fornite tutte le attrezzature per effettuare questa escursione. Portarsi un ricambio anche perchè è probabile che ci si bagni. Ritrovo presso ASA Speleoclub Frazione S. Maria, 102, Acquasanta Terme ore 8.30/9. Termine previsto escursione ore 13. Per ulteriori informazioni contattare il numero: 3779942009

Escursionismo – Anello della Pantana

DOMENICA 28 MAGGIO 2023 C’è tutta una zona, tra i Monti della Laga e i Monti Gemelli che non ha nome ben definito. Si tratta di un territorio costituito da minuscole frazioni, da cime arrotondate, di boschi spesso abbandonati e valli incassate. Se non fosse per cacciatori e cercatori di funghi, queste valli sarebbero sconosciute da quasi tutta la popolazione. Anche per quanto riguarda l’escursionismo siamo messi male, spesso i sentieri si perdono, non esiste segnaletica ed essendo troppo vicini alle montagne più “famose” i più passano avanti senza degnare della minima attenzione queste contrade.La Pantana è una di queste… Leggi tutto »Escursionismo – Anello della Pantana

2° Appuntamento Incontri di Primavera 2023 – “Arquata e il suo contado”

SABATO 20 MAGGIO 2023 – ORE 18 PRESSO BOTTEGA DEL TERZO SETTORE – CORSO TRENTO E TRIESTE, 18 – ASCOLI PICENO Dario NanniARQUATA E IL SUO CONTADO L’architetto Dario Nanni presenta il libro di cui sono autori, “Arquata e suo contado, dissertazioni sulla vita sociale del secolo XVI tra delitti, inventati, processi, promesse di matrimoni e doti.” “…questi documenti sempre più numerosi che ci parlano di doti e di matrimoni, di litigi e di ammazzamenti riflettono almeno all’inizio, fra Cinque e Seicento, una società ancora così diversa dalla nostra, così indisciplinata e sorprendente nei comportamenti e nei valori, da riservare… Leggi tutto »2° Appuntamento Incontri di Primavera 2023 – “Arquata e il suo contado”

Escursionismo – Monte della Girella

Intersezionale tra le sezioni CAI di Ascoli Piceno, Camerino e Jesi Monte della Girella – Monti Gemelli 14 maggio 2023 – ore 07:30 Dalla chiesetta di San Giovanni verso i Casali, Fonte della Girella, il Lago, Vetta e ritorno alla chiesa di San Giovanni Vi aspettiamo numerosiMaggiori dettagli della giornata nel link alla relazione

‍SPELEOLOGIA – Rio Garrafo

DOMENICA 14 MAGGIO 2023 Inizio escursione: ore 8.30/9, termine previsto: ore 14 circa. Appuntamento presso la sede  dell’Asa Speleoclub C.E.A a S.Maria di Acquasanta ove avverrà la distribuzione dell’ attrezzature tecnica. Il percorso prevede un primo avvicinamento con vetture fino all’attacco del Fosso del Pentito ,ove verranno attrezzati gli armi per iniziare alcune bellissime discese per un dislivello complessivo di 250 metri. Si raggiungerà quindi l’ingresso della Grotta Fredda che sarà oggetto di una breve visita. In tale cavità Maurizio Montalbini (Speleonauta) ha realizzato il progetto  denominato “Urla e Silenzi” finanziato dalla N.A.S.A . Ci si inoltrerà quindi verso il ramo… Leggi tutto »‍SPELEOLOGIA – Rio Garrafo

Escursionismo – Ciclo 4 STAGIONI, dormiamoci su.

20/21 maggio 2023 Prenotazioni entro venerdì 12 maggio per un massimo di 20 persone Con questo fine settimana in Umbria sulle Valli Gualdesi continua il ciclo “4 STAGIONI, dormiamoci su”. Protagonisti di questo fine settimana saranno i fiori. Il sabato faremo un’escursione per iniziare ad esplorare la zona e per goderci un bel tramonto; la domenica saliremo al Monte Maggio e conosceremo le emozionanti cenge delle Passaiole. Raccomandiamo di leggere la relazione in allegato per avere maggiori informazioni. Vi aspettiamo!!!

ESCURSIONISMO Alpi Giulie – Gemellaggio col CAI di Gorizia

1-4 giugno 2023 APERTE PRE ISCRIZIONI In occasione del gemellaggio per il 140° di fondazione delle sezioni di Gorizia e Ascoli Piceno è in programma una gita a Gorizia dal 01/06/2023 al 04/06/2023 con due bellissime escursioni. Pre-iscrizioni entro venerdì 28 aprile. I dettagli nel documento allegato.

Devolvi il 5 per mille a favore della nostra Sezione

La Sezione CAI di Ascoli Piceno, nella veste di organizzazione di volontariato iscritta nel Registro Regionale nel settore ambientale, è un soggetto destinatario del cinque per mille per l’esercizio finanziario 2022. Pertanto, se vuoi contribuire al sostegno delle attività sociali proposte dalla nostra Sezione, puoi devolvere il 5 per mille: basterà apporre la firma ed indicare il codice fiscale 92000570447 del Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno negli spazi previsti nei modelli della dichiarazione dei redditi.