Vai al contenuto

Andrea Di Bello

ESCURSIONISMO – Da Novele a Peracchia con variante per Sasso Miglio

Intersezionale CAI di Ascoli Piceno e AnconaDomenica 16 aprile 2023 Vi aspettiamo tutti domenica per una escursione con gli amici escursionisti della sezione CAI di Ancona. Percorreremo un antico sentiero costeggiando il fosso Rio di Novele tra castagni, querce, lecci e numerose cascatelle. Ulteriori informazioni nel link alla relazione

ALPINISMO GIOVANILE – Escursione in grotta al Conero

E’ tempo di continuare ne nostre attività di AG …  Curiosi ??😁  Fate bene!!! Domenica 16 aprile 2023 si parte per Ancona Ci aspetta una esperienza nuova e avvincentea Domenica 👋 Maggiori dettagli reperibili nel link alla relazione

‍Se c’è neve ciaspoliamo

DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023 Con le ciaspole dal rifugio Perugia alla Montagna Fusconi Si torna a ciaspolare dopo la pausa carnascialesca, questa volta nel parco di Monti Sibillini. L’escursione parte dal rifugio Perugia (1492m) di Forca Canapine per raggiungere, seguendo la linea delle creste che dividono la Piana di Castelluccio dalla Piana di Norcia, la vetta di Montagna Fusconi (1796m).  Maggiori dettagli della giornata nel link alla relazione

Alpinismo Giovanile – ESCURSIONE COLLE DELL’OSENO

DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023 Ebbene sì … e neve sia !!!!Questo weekend ci confronteremo con un “attrezzo” speciale ma divertentissimo: la ciaspola.Pronti a divertirvi? L’Alpinismo Giovanile con i suoi accompagnatori vi aspetta!!! Maggiori dettagli nel link alla relazione

Con le ciaspole da Poggio d’Api al rifugio Inversaturo e al Lago Secco

DOMENICA 29 GENNAIO 2023 Con le ciaspole da Poggio d’Api al rifugio Inversaturo e al Lago Secco Alla fine la neve è caduta e ce ne compiacciamo se non altro perché le riserve idriche della montagna sapranno trarne giovamento. A noi si aggiunge il piacere di poter rispettare il programma 2023 che per questa domenica ha previsto una bella ciaspolata sui versanti nord dei Monti della Laga, con partenza e arrivo dai 1080 metri di Poggio d’Api e massima elevazione in corrispondenza del rifugio dell’Inversaturo a quota 1777. L’itinerario di discesa transita per il Lago Secco che certamente troveremo nella… Leggi tutto »Con le ciaspole da Poggio d’Api al rifugio Inversaturo e al Lago Secco

Ciclo 4 STAGIONI, dormiamoci su

‍Ciclo 4 STAGIONI, dormiamoci su. 11/12 febbraio 2023 Prenotazioni entro venerdì 3 febbraio per un massimo di 20 persone. Con questo fine settimana sulla Maiella si apre il ciclo “4 STAGIONI, dormiamoci su”. Vi chiederete: in che consiste questa iniziativa dal nome un po’ singolare? Si tratta di 4 brevi fine settimana (sabato pomeriggio e domenica), una per ogni stagione e ciascuna con tema correlato al periodo: inverno con le ciaspole sulla neve, primavera alla ricerca delle fioriture più belle e colorate, estate per le stelle cadenti, infine autunno con il foliage. Ogni uscita prevederà una breve escursione il pomeriggio… Leggi tutto »Ciclo 4 STAGIONI, dormiamoci su

SOSPENSIONE PRENOTAZIONI RIFUGIO ZILIOLI

Si comunica  che le prenotazioni del bivacco Zilioli sono sospese per la stagione invernale 2022-2023; la parte chiusa tornerà ad essere disponibile alla fine della stagione invernale. Avviseremo tramite gli usuali canali social circa la riapertura delle prenotazioni. Ricordiamo che il bivacco invernale è sempre aperto per emergenze.

CENA SOCIALE 2022

Cari soci, dopo 2 anni di fermo obbligato e con l’allentamento delle prescrizioni messe in atto per tamponare la pandemia, abbiamo deciso di riproporvi la cena sociale. Quest’anno la faremo venerdì 2 Dicembre 2022 alle ore 20,00 ad Ascoli presso il Sestiere di Porta Maggiore, in Via delle Terme di fianco il Campo Sportivo F. Squarcia.La cena sarà preparata dal nostro socio, Vincenzo Gagliardi, che già in altre occasioni ha dato la sua preziosa disponibilità a cucinare per noi.  Il menù sarà di carne. Per i vegetariani abbiamo pensato un menù ad hoc, basta segnalarlo al momento della prenotazione. Per… Leggi tutto »CENA SOCIALE 2022

DAI BORGHI ALLE VETTE DA SAN VITO ALLA GIRELLA

DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 ore 7.30 Dai Borghi alle Vette Dall’abitato di San Vito alla vetta della Girella Le Commissione Escursionismo della Sezioni CAI di Ascoli Piceno vi accompagnerà per 5 ore sull’antica via utilizzata dai pastori della zona di San Vito per raggiungere gli stazzi del Vallone e della Montagna dei Fiori attivi fino agli anni 60 del Novecento. Ritrovo ore 07:30 – Parcheggio Mercato Coperto in via Recanati – Ascoli Piceno Ritrovo ore 08:30 – San Vito Partenza escursione ore 09,00 Croce di Corano  Maggiori dettagli della giornata nella relazione allegata