Vai al contenuto

Aspetti geologici e geomorfologici

_DSC1724_opt

_DSC1724_optLa formazione geologica arenaceo-marnosa che caratterizza l’area del Monte Ceresa, dal punto di vista litologico, è suddivisibile in una componente prevalentemente arenacea, riferibile al Miocene superiore (6-7 milioni di anni fa), e in una componente di più recente formazione di natura prevalentemente marnoso-argillosa.
La prima, meglio conosciuta come Formazione del Flysch della Laga, si rinviene nella maggior parte del territorio in esame e riveste un notevole interesse scientifico in relazione all’ambiente di genesi rappresentato dall’unico bacino marino profondo presente in tutto il comparto Mediterraneo.
La seconda, invece, caratterizza la parte bassa dei versanti della valle del fiume Tronto nei pressi di Acquasanta Terme, e più a valle si insinua nel comprensorio del Ceresa con andamento Nord-Sud.
La formazione della Laga è costituita da un corpo arenaceo-marnoso torbiditico molto esteso di notevole spessore in cui, verso l’alto della formazione stessa, tendono a diminuire lo spessore degli strati e il rapporto arenaria/argilla.
Il substrato calcareo marnoso è invece costituito da due formazioni geologiche del Miocene medio-superiore, note come Marne a Cerrogna la più antica (spessore medio circa 300 metri) e Marne a Pteropodi la più recente (spessore che va dai 10 ai 15 metri).CERESA_00644_opt
In ragione della litologia della zona si osserva la tipica morfologia a gradoni che contraddistingue il paesaggio della Laga; con il loro andamento a “dente di sega”, i versanti a reggipoggio evidenziano il risultato dell’azione selettiva ospitando i tipici habitat rupestri; diversamente, quelli a franapoggio, essendo caratterizzati da pendenze minori e degradamento regolare verso valle, ospitano la maggior parte dei popolamenti forestali.