Vai al contenuto

Corsi di alpinismo e arrampicata 2023

  • di

Per il 2023 la Scuola di alpinismo e arrampicata libera del Piceno prosegue con l’iter di propedeuticità e crescita avviato da qualche anno a questa parte. In sostanza verranno avviati due differenti tipologie di corso:da una parte un corso avanzato in ambiente di media-alta montagna e dall’altra un corso base per chi vorràavvicinarsi al mondo dell’arrampicata libera. Per la primavera è previsto dunque un corso di ghiaccio avanzato (AG1) rivolto preferibilmente a personegià in possesso di un minimo di esperienza alpinistica, simile a quella acquisita in un corso di alpinismo base(A1). Alle lezioni teoriche in sede si alterneranno le uscite… Leggi tutto »Corsi di alpinismo e arrampicata 2023

CENA SOCIALE 2022

Cari soci, dopo 2 anni di fermo obbligato e con l’allentamento delle prescrizioni messe in atto per tamponare la pandemia, abbiamo deciso di riproporvi la cena sociale. Quest’anno la faremo venerdì 2 Dicembre 2022 alle ore 20,00 ad Ascoli presso il Sestiere di Porta Maggiore, in Via delle Terme di fianco il Campo Sportivo F. Squarcia.La cena sarà preparata dal nostro socio, Vincenzo Gagliardi, che già in altre occasioni ha dato la sua preziosa disponibilità a cucinare per noi.  Il menù sarà di carne. Per i vegetariani abbiamo pensato un menù ad hoc, basta segnalarlo al momento della prenotazione. Per… Leggi tutto »CENA SOCIALE 2022

Campagna tesseramento 2023

  • di

Si rende noto che è iniziata la campagna di rinnovo tesseramento per il 2023. La sede è aperta il venerdì dalle h18:30 alle h20.  LE QUOTE SOCIALI: Si rammenta che i soci TITOLATI devono rinnovare il bollino entro il 31-12-2022 per non perdere la continuità assicurativa relativa alla polizza infortuni in attività personale.  Oltre che in presenza si può rinnovare la tessera nei modi seguenti: A) RINNOVO ONLINE (non è possibile modificare il massimale integrativo, la sezione di appartenenza e la categoria di tesseramento)1. Accedere alla piattaforma online MyCai: https://soci.cai.it/2. Registrarsi al portale con il proprio codice fiscale.3. Autenticarsi e procedere al pagamento, tramite PayPal… Leggi tutto »Campagna tesseramento 2023

Monte Lieto

  • di

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022  Monte Lieto in traversata da Gualdo alla Madonna della Cona – Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’escursione di domenica si svolgerà nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, partendo dal borgo di Gualdo, muoveremo i nostri passi su panoramiche creste fino a raggiungere il Monte Lieto (1944 m) da dove, se il meteo ce lo consentirà, potremo divertirci a riconoscere diverse vette del nostro Appennino.  Maggiori dettagli nel link alla relazione

FESTA DI SAN MARTINO

  • di

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022  Vi piacciono le Castagne??I nostri cari amici di Amatrice desiderano condividere con noi la festività di San Maritino tra vino e castagne. Ci vediamo alle 7.30 in via Recanati ad Ascoli Piceno per partire tutti insieme  e condividere una giornata in un ambiente sano, allegro e familiare. Vi aspettiamo!!La commissione AG Maggiori dettagli nel link alla relazione

Giornata Nazionale Sentiero Italia 2022

  • di

SI PORTA A CONOSCENZA L’INIZIATIVA  DEL 20 NOVEMBRE 2022  Maggiori dettagli nel link alla relazione La Commissione Escursionismo rende noto che di conseguenza prevista escursione del 20-11-2022 al Monte Orsello è rinviata al 2023.   

DAI BORGHI ALLE VETTE DA SAN VITO ALLA GIRELLA

DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 ore 7.30 Dai Borghi alle Vette Dall’abitato di San Vito alla vetta della Girella Le Commissione Escursionismo della Sezioni CAI di Ascoli Piceno vi accompagnerà per 5 ore sull’antica via utilizzata dai pastori della zona di San Vito per raggiungere gli stazzi del Vallone e della Montagna dei Fiori attivi fino agli anni 60 del Novecento. Ritrovo ore 07:30 – Parcheggio Mercato Coperto in via Recanati – Ascoli Piceno Ritrovo ore 08:30 – San Vito Partenza escursione ore 09,00 Croce di Corano  Maggiori dettagli della giornata nella relazione allegata

“LA PANTERA DELLE NEVI”

  SEGNALIAMO LA SEGUENTE INIZIATIVA PRESSO IL CINEMA PICENO     Di seguito la presentazione della serata comunicata dagli esercenti del Cinema Piceno:Amici,sabato 22 ottobre alle 18.00 al Cinema Piceno insieme con la Libreria Rinascita approfondiamo il bellissimo racconto di Sylvain Tesson, “La pantera delle nevi” Sellerio editore, trasportato in un meraviglioso film che è stato aggiudicato come Miglior Documentario ai Premi César 2022 e che arriva in Italia con la voce narrante italiana dello scrittore Premio Strega, Paolo Cognetti.Vi aspettiamo con la presentazione di Eleonora Tassoni e l’intervento e l’esperienza sul campo di Simonetta Capecci, fotografa naturalista.LA PANTERA DELLE… Leggi tutto »“LA PANTERA DELLE NEVI”

ESCURSIONISMO IN CAMMINO CON…..”ARQUATA POTEST”

  DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 IN CAMMINO CON… l’Associazione “ARQUATA POTEST” In cammino con… Siamo giunti alla seconda escursione della serie “In cammino con…” incentrata sulla collaborazione tra la Commissione escursionismo della Sezione e quei gruppi e associazioni animati da giovani abitanti dell’Appennino, intenzionati a riscoprire le ricchezze naturalistiche del territorio e organizzare iniziative per valorizzarle.Questa volta è di turno “ARQUATA POTEST”, formata da giovani arquatani, la maggior parte di loro residente nei comuni dove svolgono le attività lavorative, che già prima del terremoto avevano iniziato le operazioni di riscoperta dei sentieri presenti nel loro territorio.Queste azioni sono proseguite con maggiore… Leggi tutto »ESCURSIONISMO IN CAMMINO CON…..”ARQUATA POTEST”