Divieto nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Scarica la circolare integrale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Scarica la circolare integrale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Gennaio ha visto il rinnovo delle cariche della Scuola intersezionale di Alpinismo e Arrampicata Libera del Piceno (Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto). IL nuovo direttore è Ares Tondi (Istruttore Nazionale di Alpinismo) che subentra ad Antonio Palermi; rimane confermato Enrico Olivieri come vice direttore mentre Massimo Marcozzi è il nuovo segretario.
Si è svolto sabato 17 gennaio, ad Ussita, un convegno dal titolo:
Dalle problematiche ambientali alla
regolamentazione degli itinerari alpinistici.
In questo convegno abbiamo la sensazione che non si è centrato il problema. In questo caso perchè, a nostro modo di vedere, non esiste un problema alpinismo sui monti Sibillini. La comunità alpinistica sta ogni anno diminuendo drasticamente e negli ultimi anni sono stati aperti pochissimi itinerari.
Comunque l'Ente parco, a nome del suo direttore (Fermanelli) ha garantito che non c'è la volontà di vietare senza criterio e che, in ogni caso, ci si siederà di fronte ad un tavolo, amministratori e fruitori della montagna.
Aspettiamo fiduciosi.
La sezione ascolana ricorda tre anniversari e chiude i festeggiamenti con la cena del 13 dicembre
“1883-2008" 125 anni della Sezione
"1958-2008" 50 anni della Scuola di Alpinismo
"1988-2008" 20 anni della Scuola di Sci Alpinismo
E' fissato per il 22 novembre, presso l'Auditorium Carisap di Rua del Cassero, il secondo appuntamento per i festeggiamenti della sezione che compie 125 anni. Nell'occasione verranno ricordati i 50 anni della Scuola di Alpinismo e i 20 anni della Scuola di Sci-Alpinismo e verrà presentato un libro realizzato dalla sezione.
Foto 125° al Polo Culturale S. Agostino del 08-11-2008
Foto dei premiati il 08-11-2008
Foto 50° e 20° all'Auditorium Fondazione Carisap del 22-11-2008
Come tutti sapete, quest'anno è stato un anno di anniversari, 125 anni della sezione, 50 anni della Scuola di Alpinismo e 20 anni per quuella di scialpinismo. Per l'occasione le due scuole hanno realizzato un volume che raccoglie scritti, foto, storie, riguardanti personaggi e fatti della sezione.
Il volume, 192 pagine a colori, può essere richiesto in sede. Le informazioni, foto e scritti del libro possono essere visualizzati anche dal sito: qui
Guardate i video che riportano alcuni momenti delle nostre iniziative sezionali ... dite la vostra sul forum del sito ...