XXXII Corso di Alpinismo

Proprio in quest'ultima valle sono state salite diverse vie e alcuni allievi hanno potuto mettere a punto quanto appreso durante il corso arrampicando da primi di cordata.
L'appuntamento è per il 2010 con un nuovo corso rivolto a tutti i soci delle sezioni di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo.
Vie ferrate del Gran Sasso
RIPRISTINATA LA PERCORRIBILITA' DELLE VIE FERRATE VENTRICINI, DANESI e RICCI nel GRUPPO del GRAN SASSO D'ITALIA
In seguto ai lavori di messa in sicurezza delle vie ferrate, sono state ripristinate le percorribilità dei sentieri denominati VENTRICINI e DANESI al Corno Piccolo e RICCI alla vetta Orientale del Corno Grande nel gruppo del Gran Sasso d'Italia.
Con ordinanza n. 155 del 29/08/2009, il Sindaco di Pietracamela ha infatti modificato la precedente ordinanza n. 131 del 30/07/2009 con la quale ordinava, per motivi di sicurezza, la chiusura di dette le ferrate.
Si precisa che resta chiusa e non percorribile la ferrata BRIZIO.
Club Alpino Italiano - Abruzzo
Il Presidente
Dott. Eugenio Di Marzio
PedalaItalia 2009 - Album di viaggio

Ferrate del Gran Sasso d'Italia
A seguito di alcune verifiche effettuate sulla ferrata “Ricci” della Vetta Orientale del Corno Grande, la ferrata “Danesi” e il sentiero attrezzato “Pierpaolo Ventricini” del Corno Piccolo è stato notato di recente che alcuni dei sistemi di ancoraggio risultano divelti. La causa, da una prima valutazione, sarebbe dovuta al peso eccessivo del manto nevoso, accumulatosi nel corso di una stagione particolarmente ricca di precipitazioni, che ha gravato in maniera considerevole sui sistemi di tenuta. Al momento sono tuttavia da escludere cause addebitabili al recente sisma del 6 aprile.
Lutto alpinistico
L'abbiamo ammirato in parete e ascoltato affascinati raccontare sulla chitarra la nascita delle montagne abruzzesi, la roccia del Gran Sasso, la Commedia dantesca come manuale d'arrampicata, ma soprattutto gli abbiamo voluto bene.
Lo ricorderemo insieme presto con una selezione dei suoi film amatoriali.
Visita ai Laboratori del Gran Sasso
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in sede nei giorni di apertura (mercoledì e venerdì dalle 19 alle 20). Termine prenotazioni: venerdì 4 settembre 2009.
Salviamo il Terminillo con il CAI di Rieti

Escursione Mountain Bike del 18-07-2009

Concerti sulla Laga
Domenica 5 luglio si è svolta la Seconda Rassegna Musicale “Note sulla Laga”. Sotto la cascata dell Scalette sotto un cielo carico di pioggia (oltre il cielo poi anche gi indumenti erano carichi di pioggia) si è tenuto un concerto di del QUINTETTO DI OTTONI “SING ALL BRASS”.
L'iniziativa denominata "Note sulla Laga" è stata organizzata dall'associazione Laga Insieme in collaborazione con: C.A.I. Amatrice, Banca di Credito Cooperativo - Roma, VI° Comunità Montana del Velino e la Pro Loco Amatrice.
Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito dell'associazione www.lagainsieme.it